Descrizione del libro:
Lettere dall’Egitto di Lucie Duff-Gordon è un affascinante e intimo ritratto della vita nell’Egitto del XIX secolo, raccontato attraverso una serie di lettere personali e vivide. Scritte tra il 1862 e il 1869 durante il suo soggiorno a Luxor per motivi di salute, queste lettere offrono uno sguardo raro ed empatico sulla società egiziana, visto da una donna europea che visse non come turista o figura coloniale, ma come osservatrice sensibile, profondamente integrata nella comunità locale.
Le lettere trattano temi come la vita nei villaggi, la religione, il diritto, la politica e le relazioni umane, con calore, ironia e una notevole sensibilità culturale. Invece di giudicare attraverso una lente imperialista, Duff-Gordon riflette profondamente su ciò che osserva, creando legami sinceri con persone di ogni estrazione sociale e sostenendone la dignità e l’autonomia.
Pubblicato postumo per la prima volta nel 1865, Lettere dall’Egitto rappresenta un contributo unico alla letteratura di viaggio vittoriana e una testimonianza senza tempo di empatia radicale e comprensione interculturale.