Descrizione del libro:
Delitto e castigo è il potente capolavoro psicologico e filosofico di Fyodor Dostoevsky — un’esplorazione profonda della colpa, della redenzione e dell’anima umana. Il romanzo segue Raskolnikov, un ex studente indigente di San Pietroburgo, che crede di avere il diritto morale e intellettuale di uccidere un’usuraia per liberare il mondo da un parassita e migliorare la propria condizione.
Dopo il crimine, però, Raskolnikov è tormentato dalla paranoia, dall’isolamento e dal rimorso interiore. Tra sospetti, atti inaspettati di gentilezza e l’indagine del tenace detective Porfiry, è costretto ad affrontare il peso delle sue azioni e il vero significato della giustizia.
Oscuro, intenso e profondamente umano — Delitto e castigo è una riflessione senza tempo sulla coscienza, sulla punizione e sulla possibilità di redenzione.