Descrizione del libro:
La capanna dello zio Tom di Harriet Beecher Stowe è uno dei romanzi più influenti nella storia americana — un’opera potente contro la schiavitù che ha contribuito a scatenare un dibattito nazionale negli anni precedenti alla Guerra Civile. Pubblicato per la prima volta nel 1852, il romanzo segue la vita dello zio Tom, un uomo schiavo dignitoso e devoto, la cui fede e integrità morale rimangono incrollabili nonostante le immense crudeltà e ingiustizie subite.
Attraverso storie intrecciate di vari schiavi e le loro lotte per la libertà, Stowe espone le brutali realtà della schiavitù mentre fa appello alla coscienza dei lettori con urgenza emotiva e morale. Il romanzo ritrae sia la disumanità dell’istituzione sia l’umanità di coloro intrappolati al suo interno.
Un bestseller del suo tempo, La capanna dello zio Tom ha galvanizzato il movimento abolizionista e rimane un’opera chiave nel canone della letteratura americana — celebrata per il suo impatto storico e criticata per gli stereotipi razziali, è un testo fondamentale per comprendere l’eredità della schiavitù negli Stati Uniti.