Descrizione del libro:
Utopia di Sir Thomas More è un’opera fondamentale di filosofia politica e critica sociale, pubblicata per la prima volta nel 1516. Presentata come un dialogo tra More e un viaggiatore immaginario di nome Raffaele Itlodeo, descrive una società insulare lontana, governata dalla ragione, dall’uguaglianza e dalla vita comunitaria — in netto contrasto con la corruzione e l’ingiustizia dell’Europa del XVI secolo.
Attraverso il ritratto di una comunità apparentemente perfetta, Utopia affronta temi come la giustizia, l’educazione, la religione e la proprietà. È sia una satira che una proposta filosofica seria, e invita i lettori a riflettere su cosa costituisce una società ideale — e se un luogo del genere possa o debba esistere.
Considerata una pietra miliare dell’umanesimo rinascimentale, Utopia continua a essere un’analisi provocatoria e duratura degli ideali sociali e dei limiti umani.