Descrizione del libro:
La Repubblica di Plato è un’opera fondamentale sulla giustizia, la politica e la natura della società ideale. Presentata sotto forma di dialogo filosofico guidato da Socrate, l’opera esplora domande fondamentali: Cos’è la giustizia? Cosa rende giusto un individuo o uno stato? Come dovrebbe essere distribuito il potere, e chi dovrebbe governare?
Attraverso allegorie vivide — inclusa la celebre Allegoria della caverna — e riflessioni su educazione, virtù e la figura del filosofo-re, Plato immagina una società strutturata, guidata dalla ragione e dalla saggezza, piuttosto che dalla ricchezza o dal desiderio.
Considerata un pilastro del pensiero filosofico occidentale, La Repubblica resta una meditazione profonda e stimolante sulla moralità, il governo e la ricerca dell’anima umana per la verità e l’ordine.