Descrizione del libro:
Storia interessante della vita di Olaudah Equiano è una delle testimonianze più potenti mai scritte sulla schiavitù. Pubblicata nel 1789, questa autobiografia racconta la vita di Olaudah Equiano, rapito da bambino in Africa, venduto come schiavo e trasportato attraverso l’Atlantico. Con dettagli strazianti e una notevole chiarezza emotiva, Equiano descrive la brutalità della schiavitù, il temuto Passaggio di Mezzo e la vita sotto diversi padroni, fino all’acquisto della propria libertà.
Più di un semplice racconto personale, il libro è un’accorata denuncia del commercio transatlantico degli schiavi e un’opera fondativa della letteratura abolizionista. Offre inoltre profonde riflessioni su religione, identità e resilienza, fornendo uno sguardo raro sul XVIII secolo attraverso gli occhi di uno scrittore nero e sopravvissuto.
Il racconto di Equiano fu determinante nel cambiare l’opinione pubblica sulla schiavitù e oggi è considerato un documento essenziale della diaspora africana e dei diritti umani.