Descrizione del libro:
Secondo trattato sul governo di John Locke è una delle opere più influenti della filosofia politica occidentale e ha posto le fondamenta della moderna democrazia liberale. Scritto alla fine del XVII secolo e pubblicato nel 1689, il trattato esprime la visione di Locke sui diritti naturali, il contratto sociale e la giustificazione della ribellione contro i governanti ingiusti.
In quest’opera, Locke sostiene che un governo legittimo nasce dal consenso dei governati e deve proteggere i diritti inalienabili alla vita, alla libertà e alla proprietà. Se un governo diventa tirannico e viola questi diritti, i cittadini non solo hanno il diritto, ma anche il dovere di resistere e sostituirlo. Le sue idee hanno profondamente influenzato sia la rivoluzione americana che quella francese e continuano ancora oggi a plasmare la teoria democratica.
Chiaro, razionale e rivoluzionario per il suo tempo—Secondo trattato sul governo resta una lettura fondamentale per chiunque desideri comprendere le radici filosofiche del potere costituzionale e della libertà individuale.