Descrizione del libro:
María di Jorge Isaacs è un pilastro del Romanticismo latinoamericano del XIX secolo e uno dei classici più amati della letteratura colombiana. Ambientato nella lussureggiante Valle del Cauca, il romanzo racconta la tragica storia d’amore tra Efraín, un giovane che torna a casa dopo aver studiato a Bogotá, e María, la sua dolce e fragile cugina. Il loro amore sboccia tra la bellezza della vita rurale, ma il destino — sotto forma di malattia e obblighi sociali — minaccia di separarli.
Attraverso descrizioni poetiche del paesaggio e una forte intensità emotiva, Isaacs costruisce un racconto intriso di nostalgia, innocenza e dolore. María non è solo un romanzo su un amore sfortunato, ma anche un ritratto malinconico di un mondo che scompare, segnato da gerarchie sociali e razziali della Colombia del XIX secolo.
Ricco di sentimento e immagini naturali, María resta una pietra miliare della letteratura latinoamericana — una testimonianza toccante dell’amore, della memoria e del legame profondo con la propria terra.