Descrizione del libro:
Una storia avvincente di ambizione, ossessione e delle conseguenze di superare i limiti della comprensione umana. In Frankenstein, Mary Shelley presenta Victor Frankenstein, uno scienziato spinto da un desiderio irrefrenabile di creare la vita, solo per affrontare le terribili conseguenze delle sue azioni. L’iconica creatura nata dagli esperimenti di Frankenstein cerca accettazione, ma trova solo violenza e rifiuto, dando inizio a una tragica caccia alla vendetta. Questo racconto inquietante esplora temi come identità, creazione e responsabilità morale, rimanendo una delle opere più durature della narrativa gotica. Con personaggi potenti, ambientazioni cupe e una trama che indaga l'intersezione tra innovazione ed etica, Frankenstein sfida i lettori a riflettere su cosa significhi essere umani. Questa edizione, parte della Collezione di Letteratura Classica di Autri Books, offre ai lettori contemporanei una presentazione accessibile dell'opera di Shelley, permettendo alle nuove generazioni di scoprire la bellezza e la complessità di questo romanzo rivoluzionario.