Descrizione del libro:
Typee: Uno sguardo sulla vita polinesiana è il vivace e in parte autobiografico romanzo d’esordio di Herman Melville, che racconta la sua fuga da una baleniera e la straordinaria permanenza tra gli indigeni delle isole Marchesi. Mescolando avventura, etnografia e critica culturale, il romanzo narra l’esperienza del protagonista Tommo con la misteriosa tribù dei Typee, che vive in una valle lussureggiante e apparentemente idilliaca — ma che si dice pratichi il cannibalismo.
Diviso tra fascino e paura, Tommo affronta i pregiudizi occidentali sulla “barbarie” e la “civiltà”, mettendo in discussione le narrazioni imperiali e missionarie del Pacifico. Ricco di dettagli esotici e riflessioni profonde, Typee è sia un racconto di viaggio avvincente che una critica penetrante al colonialismo.
Pubblicato nel 1846, Typee ebbe un immediato successo e rimane un’opera fondamentale della letteratura americana, offrendo uno sguardo raro e diretto sulla vita polinesiana e sulla complessità dell’incontro culturale.