Descrizione del libro:
Il Principe di Niccolò Machiavelli è un’opera fondamentale della teoria politica che esplora le dure realtà del potere e della leadership. Scritto all’inizio del XVI secolo, questo trattato conciso e provocatorio offre consigli ai governanti su come ottenere, mantenere e consolidare il potere — spesso privilegiando il pragmatismo rispetto alla moralità.
Con le sue celebri affermazioni secondo cui "il fine giustifica i mezzi" e "è meglio essere temuti che amati", Il Principe è stato sia lodato che criticato per la sua visione spregiudicata della politica. Che lo si legga come manuale o come critica, l’opera di Machiavelli resta un testo imprescindibile per comprendere la politica, la natura umana e le dinamiche del potere.