Descrizione del libro:
Il tallone di ferro di Jack London è un inquietante romanzo distopico scritto nel 1908 che immagina l’ascesa di un regime oligarchico brutale negli Stati Uniti. La storia, presentata come un manoscritto dal futuro, narra la lotta di Ernest Everhard — rivoluzionario socialista — e di sua moglie Avis contro “il tallone di ferro”, una dittatura militare e corporativa che schiaccia la democrazia e i movimenti dei lavoratori.
In parte profezia politica, in parte storia d’amore e manifesto rivoluzionario, Il tallone di ferro affronta i temi della lotta di classe, dell’oppressione e della resistenza con una sorprendente lungimiranza. Considerato una delle prime opere di narrativa distopica moderna, il romanzo resta un potente monito contro il capitalismo sfrenato e la fragilità della libertà.