Descrizione del libro:
Il Congo e le coste dell’Africa di Richard Harding Davis è un avvincente resoconto di viaggio che documenta i viaggi dell’autore attraverso l’Africa occidentale e centrale alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo. Con occhio attento e stile incisivo, Davis ritrae un continente segnato dall’imperialismo europeo — dai presidi coloniali alle città costiere brulicanti di vita, fino alle zone più remote dell’interno.
Famoso corrispondente di guerra e viaggiatore, Davis unisce precisione giornalistica e vivacità narrativa per descrivere paesaggi africani, culture e le conseguenze umane dell’espansione coloniale. Pur riflettendo le visioni razziali e i presupposti imperiali dell’epoca, l’opera fornisce preziose intuizioni storiche su un periodo di grande trasformazione geopolitica.
Pubblicato nel 1907, Il Congo e le coste dell’Africa resta una delle opere più rappresentative della prima letteratura di viaggio americana, fondendo avventura, etnografia e commento politico in uno stile che ha contribuito a formare la percezione occidentale dell’Africa.