Descrizione del libro:
Fiabe popolari dell’Africa occidentale è un’antologia che dà nuova vita alle ricche tradizioni orali della regione. Le narrazioni, spesso spiritose e ricche di significato simbolico, presentano animali come il ragno Anansi, la lepre astuta, oltre a spiriti e personaggi umani che incarnano valori culturali e tabù sociali. I temi ricorrenti includono la giustizia, l’astuzia, la comunità, l’avidità e il rispetto per il mondo spirituale. Queste fiabe offrono non solo intrattenimento, ma anche un mezzo per preservare l’identità culturale e trasmettere insegnamenti morali di generazione in generazione.
Elementi salienti:
• Storie di Anansi — Prime apparizioni del celebre ragno imbroglione Anansi, figura diventata centrale nelle tradizioni orali caraibiche e della diaspora africana.
• Contesto culturale — Con introduzioni e spiegazioni sulle usanze e credenze dell’Africa occidentale, offre una visione approfondita della vita sociale e spirituale della regione.
• Linguaggio accessibile — Adatto a giovani lettori e insegnanti, con uno stile chiaro e coinvolgente che conserva l’essenza culturale.