Descrizione del libro:
L’Isola del Dottor Moreau (1896) è un’esplorazione cupa e disturbante della scienza, dell’etica e dei confini dell’umanità. Il romanzo segue Edward Prendick, un inglese naufrago che approda su un’isola remota governata dal geniale ma folle Dottor Moreau—uno scienziato che compie esperimenti orribili, trasformando animali in esseri grottescamente umani tramite la vivisezione.
Man mano che Prendick scopre la verità sugli abitanti dell’isola—le Bestie—è costretto ad affrontare i confini sfumati tra civiltà e barbarie, natura ed educazione, uomo e mostro. Wells usa l’isola come una potente allegoria dell’eccesso scientifico, dello sfruttamento coloniale e della fragilità delle barriere morali.
Teso, filosofico e vivido come un incubo, L’Isola del Dottor Moreau rimane una pietra miliare della narrativa speculativa e una riflessione inquietante sul prezzo dell’ambizione sfrenata.