Descrizione del libro:
La Divina Commedia è l’epico visionario di Dante Alighieri sull’aldilà — un viaggio spirituale attraverso i regni dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Presentata in tre parti — Inferno, Purgatorio e Paradiso — la poesia segue Dante, guidato prima dal poeta romano Virgilio e poi da Beatrice, in un pellegrinaggio simbolico attraverso i tormenti del peccato, le prove della redenzione e le sublimi altezze della grazia divina.
Scritta in vivide terzine e ricca di allegorie, La Divina Commedia è al tempo stesso un’esplorazione profondamente personale del cammino dell’anima e una grandiosa mappa teologica dell’universo medievale. Unendo filosofia, fede e brillantezza poetica, il capolavoro di Dante rimane una delle più profonde realizzazioni della letteratura mondiale — una meditazione senza tempo sulla moralità, la giustizia e l’eterna ricerca di significato.