Descrizione del libro:
Il sogno della camera rossa — conosciuto anche come La storia della pietra — è uno dei Quattro Grandi Romanzi Classici della letteratura cinese, scritto da Cao Xueqin nel XVIII secolo. Ambientato negli ultimi giorni della dinastia Qing, il romanzo racconta l’ascesa e la caduta della ricca e aristocratica famiglia Jia, concentrandosi sul sensibile e poetico erede Jia Baoyu e sul suo profondo, tragico legame con la cugina Lin Daiyu.
Fondendo romanticismo, critica sociale e riflessione metafisica, la narrazione esplora temi come l’amore, la perdita, l’illusione e l’impermanenza. Ricco di profondità psicologica e dettagli culturali, Il sogno della camera rossa offre un ritratto senza eguali della vita di corte, degli ideali confuciani e dei complessi mondi interiori dei suoi personaggi.
Presentato in quattro volumi – Inizi e fioritura nel Volume 1; Intrighi e desiderio nel Volume 2; Prove e addii nel Volume 3; e Declino e addio nel Volume 4 – la storia si muove dall’incanto giovanile del primo amore attraverso intrighi familiari e cambiamenti sociali fino all’inevitabile dissoluzione di ricchezze e sogni.
Più di una semplice saga familiare epica, Il sogno della camera rossa è una meditazione sulla natura fugace della bellezza e delle relazioni umane, ed è ampiamente considerato il culmine della narrativa cinese.