Descrizione del libro:
Noi di Yevgeny Zamyatin è un romanzo distopico fondamentale e una delle prime opere a immaginare un futuro dominato dal controllo totale dello Stato e dalla perdita dell’individualità. Ambientato in un lontano futuro governato dallo Stato Unico, la società è regolata dalla logica, dalla matematica e dalla sorveglianza — i cittadini vivono in appartamenti di vetro e sono identificati solo da numeri.
La storia segue D-503, un ingegnere leale che lavora a un progetto spaziale chiamato Integrale. Ma l’incontro con l’enigmatica e ribelle I-330 lo porta a mettere in discussione l’armonia sterile dello Stato e a sperimentare emozioni irrazionali che minacciano di distruggere tutte le sue certezze.
Critica audace all’autoritarismo e al conformismo meccanico, Noi ha gettato le basi del genere distopico moderno e ha influenzato opere come 1984 e Il mondo nuovo. Visionario e inquietante, il romanzo di Zamyatin è ancora oggi attuale e provocatorio come quando fu censurato in patria.