Descrizione del libro:
Memorie dal sottosuolo è la novella psicologica rivoluzionaria di Fyodor Dostoevsky e una feroce critica al razionalismo, all’utopismo e alle illusioni del progresso. Raccontata dalla voce frammentaria di un ex funzionario amaro e isolato, l’opera ci conduce nella mente di un uomo divorato dall’odio di sé, dalla contraddizione e dalla ribellione intellettuale.
Parlando dal suo “sottosuolo”, il narratore rifiuta la società, la morale e l’idea che il comportamento umano possa essere previsto o perfezionato. Le sue confessioni, disturbanti e profonde, offrono un ritratto tagliente dell’alienazione moderna.
Considerata la prima vera opera del pensiero esistenzialista, Memorie dal sottosuolo rimane una meditazione audace e inquietante sulla libertà, la sofferenza e le oscure complessità dell’animo umano.