Descrizione del libro:
Il diario di un nessuno (1892), scritto dai fratelli George e Weedon Grossmith, è un classico della letteratura umoristica britannica che racconta con brillante ironia la vita quotidiana di Charles Pooter—un impiegato londinese vanitoso, insicuro e, a suo modo, profondamente simpatico. Presentato in forma di diario, il romanzo segue i tentativi di Pooter di ottenere rispetto mentre affronta quotidiane figuracce, il figlio ribelle Lupin e una serie di incontri sociali meravigliosamente imbarazzanti.
Ricco di equivoci, ambizioni modeste e umorismo involontario, il romanzo cattura i piccoli trionfi e le silenziose lotte della classe media vittoriana. Con uno stile asciutto e un’ironia surreale, i fratelli Grossmith disegnano un ritratto dell’ordinario che fa sorridere ma anche commuove.
Pionieri del realismo comico, i due autori hanno ispirato generazioni di umoristi, e Il diario di un nessuno rimane una satira brillante e sottile sulla vanità e il perbenismo piccolo-borghese.