Descrizione del libro:
L’isola di corallo di R.M. Ballantyne è un classico romanzo d’avventura dell’epoca vittoriana che segue tre ragazzi britannici — Ralph, Jack e Peterkin — naufragati su un’isola remota del Pacifico. All’inizio, l’isola appare come un paradiso, e i ragazzi usano ingegno e spirito di squadra per sopravvivere, esplorare il paesaggio e costruire una nuova vita.
Tuttavia, la loro esistenza idilliaca viene presto sconvolta da incontri con pirati, cannibali e altri pericoli che mettono alla prova il loro coraggio, la moralità e l’amicizia. Il romanzo contrappone innocenza e barbarie, civiltà e natura selvaggia, riflettendo spesso le attitudini coloniali dell’epoca.
Pubblicato per la prima volta nel 1858, L’isola di corallo ebbe un enorme successo e ispirò opere successive, in particolare Il signore delle mosche di William Golding, che ne sovvertì volutamente i temi. Il romanzo di Ballantyne resta una pietra miliare della narrativa d’avventura e una finestra sui valori imperiali del XIX secolo e sugli ideali dell’eroismo giovanile britannico.