Descrizione del libro:
L’importanza di chiamarsi Ernesto (1895) è la brillante commedia di costume di Oscar Wilde che mette alla berlina la società vittoriana con arguzia, ironia e un delizioso senso dell’assurdo. L’opera ruota attorno a due amici, Jack Worthing e Algernon Moncrieff, che inventano false identità per sfuggire agli obblighi sociali—solo per vedere le loro bugie ingigantirsi in un vortice di caos quando si intrecciano amore, famiglia e malintesi.
Attraverso dialoghi serrati e personaggi deliziosamente esagerati come l’imponente Lady Bracknell e le romantiche Gwendolen e Cecily, Wilde esplora temi come la verità, l’identità e la serietà grottesca con cui la società tratta le questioni futili.
Una satira brillante sulle convenzioni sociali, il matrimonio e la rispettabilità, L’importanza di chiamarsi Ernesto resta una delle commedie più amate e rappresentate in lingua inglese—un esempio magistrale di umorismo e precisione comica.