Descrizione del libro:
Kim di Rudyard Kipling è un romanzo ricco e avventuroso ambientato nell’India sotto il dominio britannico alla fine del XIX secolo. Racconta la storia di Kimball O’Hara, orfano di un soldato irlandese, cresciuto come un ragazzo di strada sveglio e adattabile nella vivace e multiculturale India coloniale. Padrone delle lingue e delle usanze locali, Kim si ritrova coinvolto in un’intricata rete di spionaggio nota come il "Grande Gioco" — la rivalità strategica tra gli imperi britannico e russo.
Guidato sia da un lama tibetano in pellegrinaggio spirituale sia da ufficiali dei servizi segreti britannici che ne riconoscono il talento, il romanzo bilancia magistralmente l’aspetto spirituale con quello politico, l’avventura con la ricerca di sé. Attraverso gli occhi di Kim, Kipling offre un ritratto complesso della società indiana, ricco di misticismo, tensione e meraviglia.
Pubblicato nel 1901, Kim è considerato il capolavoro di Kipling — un romanzo che unisce la narrativa di formazione a una profonda analisi geopolitica e a vividi dettagli culturali.