Descrizione del libro:
Rivendicazione dei diritti della donna (1792) di Mary Wollstonecraft è un’opera audace e rivoluzionaria che sostiene l’uguaglianza delle donne nell’istruzione, nella morale e nei diritti civili. Scritto sull’onda dell’Illuminismo e della Rivoluzione francese, Wollstonecraft mette in discussione l’idea che le donne esistano solo per compiacere gli uomini e afferma invece che sono esseri razionali, titolari degli stessi diritti fondamentali degli uomini.
Attraverso una critica acuta e argomentazioni appassionate, difende l’idea che una società possa progredire solo se le donne sono istruite e trattate da pari. Wollstonecraft non rivendica superiorità, ma giustizia—rendendo la sua opera uno dei primi e più influenti testi della filosofia femminista.
Rivendicazione dei diritti della donna rimane un testo fondamentale nella letteratura sull’uguaglianza di genere e un potente appello al riconoscimento dell’autonomia intellettuale e morale delle donne.